Descrizione
La testina di capretto è un piatto tipico della tradizione povera, diffuso in tutta Italia con ricette molto differenti.
Si ottiene dissezionando la testa di un capretto giovane in due. Solitamente si ottiene come scarto del capretto, da utilizzare per la preparazione di secondi piatti e piatti unici dal sapore davvero intenso.
La testina del capretto si distingue non solo per il gusto, ma anche per la diversa consistenza del suo interno: ogni parte della testina ha infatti una compattezza diversa, caratteristica che rende questo ingrediente davvero particolare.
Come cucinare testina di capretto
La testa dell’agnello non è esattamente un piatto adatto a tutti: solo chi ama provare ogni forma di carne e interiora, e chi non è facilmente impressionabile, si avvicina a un piatto del genere.
Questo perché la testina viene servita esattamente così com’è, in ogni preparazione. Il piatto è riempito da metà cranio e dal suo interno, condito in modi diversi.
Per preparare una testina sono necessari dei lacci che, durante la cottura, tengano in posizione il cervello, che altrimenti si disperderebbe nell’acqua rovinando la pietanza.
Ricetta testa di capretto cunsata
Riportiamo qui una ricetta tipica del sud Italia, in particolare della Calabria, in cui la testa d’agnello è cucinata bollita e condita con vari aromi.
Ingredienti
- 1 testina
- 2 spicchi di aglio
- 60-80 gr. di mollica o pane raffermo
- 30 gr. di parmigiano
- 1 kg di patate
- sale
- pepe
- prezzemolo
- olio EVO
Preparazione
Prepara una teglia da forno sui cui disporre la testina di capretto. Insaporisci con sale, pepe, prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio tritato e un filo d’olio.
Trita l’altro spicchio di aglio e aggiungilo alla mollica, che servirà da panatura. La panatura è da preparare aggiungendo anche il parmigiano e il prezzemolo rimasto; distribuiscila quindi sulla parte esposta della testina, quella che contiene il cervello.
Accendi il forno a 190° per riscaldarlo. Nel frattempo, pela le patate e tagliale a cubetti; disponile sulla teglia intorno alla testina e inforna tutto per 30 minuti.
Da mangiare calda.
Coratella di Agnello al Kg
Capocollo di Suino disossato al Kg 
















































