Descrizione
L’impasto di salsiccia è il contenuto della classica salsiccia all’italiana, fatto di ritagli di carne di maiale di diversa composizione.
La ricetta standard prevede un maggiore uso dei ritagli della parte magra del maiale, come guanciale, capocollo, traculo e carnetta di coppa, a cui viene aggiunto il trito di lardo per conferire un sapore unico e inconfondibile.
Come cucinare l’impasto di salsiccia
Il tritato di salsiccia è perfetto per un ottimo ragù di salsiccia, da usare come ingrediente principale di primi piatti come lasagne o sughi al ragù con pasta fresca, o ancora come ripieno di involtini, spiedini e torte salate.
La differenza con il ragù classico è proprio nel sapore: quello di salsiccia contiene più grasso ed è realizzato con solo maiale, a differenza del ragù semplice che impiega invece il vitello.
Altri ingredienti presenti nell’impasto sono sale, pepe, noce moscata.
Ricetta ragù di salsiccia fatto in casa
Sei alla ricerca di un piatto della domenica che stupisca i tuoi commensali? Ecco come preparare un ottimo ragù di salsiccia!
Ingredienti per 4 persone
- impasto di salsiccia 500 gr
- passata di pomodoro 400 gr
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- sale
- pepe
- un bicchiere di acqua
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio EVO
Preparazione
Pulisci la cipolla, il sedano e la carota eliminando le parti esterne. Trita bene tutte le verdure, quindi aggiungile in una pentola antiaderente insieme a poco olio, fino a soffriggere tutto.
Dopo qualche minuto, appena la verdura inizia a cuocere, aggiungi il trito di salsiccia e miscela bene per amalgamare gli ingredienti.
Versa il mezzo bicchiere di vino e attendi la sua evaporazione.
Una volta evaporato, aggiungi la passata di pomodoro e l’acqua, insieme al sale e agli aromi. A questo punto la salsiccia dovrebbe già essere esternamente cotta.
Continua la cottura con coperchio per circa 40 minuti, fino a quando il sugo non è diventato ben denso.