Home » Impasto di Salsiccia

Impasto di Salsiccia

3,0018,00

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 2,50 - 15,00

L’impasto di salsiccia è una prelibatezza unica da consumare in primi e secondi piatti per dare un sapore salato, ricco e molto gustoso.

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
COD: N/A Categorie: , ,

CONSULTA LA TABELLA DEGLI ALLERGENI

VISUALIZZA TRACCIABILITÀ

Acquista online

Consegna espressa a Palermo.
Nel resto d’Italia in 7 giorni lavorativi

Descrizione

L’impasto di salsiccia è il contenuto della classica salsiccia all’italiana, fatto di ritagli di carne di maiale di diversa composizione.

La ricetta standard prevede un maggiore uso dei ritagli della parte magra del maiale, come guanciale, capocollo, traculo e carnetta di coppa, a cui viene aggiunto il trito di lardo per conferire un sapore unico e inconfondibile.

Come cucinare l’impasto di salsiccia

Il tritato di salsiccia è perfetto per un ottimo ragù di salsiccia, da usare come ingrediente principale di primi piatti come lasagne o sughi al ragù con pasta fresca, o ancora come ripieno di involtini, spiedini e torte salate.

La differenza con il ragù classico è proprio nel sapore: quello di salsiccia contiene più grasso ed è realizzato con solo maiale, a differenza del ragù semplice che impiega invece il vitello.

Altri ingredienti presenti nell’impasto sono sale, pepe, noce moscata.

Ricetta ragù di salsiccia fatto in casa

Sei alla ricerca di un piatto della domenica che stupisca i tuoi commensali? Ecco come preparare un ottimo ragù di salsiccia!

Ingredienti per 4 persone

  • impasto di salsiccia 500 gr
  • passata di pomodoro 400 gr
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • sale
  • pepe
  • un bicchiere di acqua
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • olio EVO

Preparazione

Pulisci la cipolla, il sedano e la carota eliminando le parti esterne. Trita bene tutte le verdure, quindi aggiungile in una pentola antiaderente insieme a poco olio, fino a soffriggere tutto.

Dopo qualche minuto, appena la verdura inizia a cuocere, aggiungi il trito di salsiccia e miscela bene per amalgamare gli ingredienti.

Versa il mezzo bicchiere di vino e attendi la sua evaporazione.

Una volta evaporato, aggiungi la passata di pomodoro e l’acqua, insieme al sale e agli aromi. A questo punto la salsiccia dovrebbe già essere esternamente cotta.

Continua la cottura con coperchio per circa 40 minuti, fino a quando il sugo non è diventato ben denso.

 

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

1 kg, 1,5 kg, 250 gr, 500 gr

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espresso per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la spedizione è sempre attiva.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Il tuo ordine a casa tua grazie al trasporto refrigerato a temperatura controllata.

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espressa per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la spedizione è sempre attiva.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Spediamo anche fuori dalla città consegna in meno di 3 giorni

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Attenzione

Prepariamo i vostri ordini di macelleria sul momento. Niente di preconfezionato. Per questo motivo il peso del vostro ordine potrebbe essere leggermente superiore. In questo caso ci riserviamo la possibilità di chiedere un sovrapprezzo relativo alla quantità in eccesso.

Iscriviti alla nostra newsletter