Descrizione
Le Costolette di Agnello da fare alla griglia sono uno tra i tagli più pregiati di questa carne e anche uno dei più teneri. Come tutti i tagli della carne di agnello, sono gustose e dal sapore particolare. Altamente sostanziose e facilmente digeribili, inoltre, si prestano anche a regimi alimentari sani ed equilibrati, senza rinunciare al gusto.
Le Costolette di Agnello si trovano nella parte superiore del dorso dell’animale e si ricavano dal carré, ossia la lombata. Questo taglio è tra i più pregiati di questo animale, versatile come piatto e dal gusto peculiare. La sua carne è poco grassa, ma molto saporita ed è ricca di tantissimi nutrienti, come minerali e vitamine.
Provenienza degli agnelli: Vallelunga.
Come cucinare
Le Costolette di Agnello da fare alla griglia si prestano a tantissime preparazioni, da quelle semplici in padella a ricche panature o anche in umido.
Il miglior modo comunque per cuocerle è alla griglia, magari dopo averle marinate per qualche ora e si possono gustare così per come sono, mantenendone inalterato il sapore o laccate al miele, accompagnate da salse balsamiche o anche con sapori forti e decisi come il pecorino.
Ricetta Costolette di Agnello laccate al miele aromatizzato
Per un piatto saporito, dal gusto aromatizzato, ideale per gli amanti dei contrasti dolce-salato, proponiamo una ricetta semplice, che esalta le caratteristiche di questa carne: Costolette di Agnello laccate al miele aromatizzato.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di costolette di agnello
- 3 cucchiai di miele
- 2 spicchi di aglio
- erbe aromatiche
- olio extra vergine di oliva
- burro q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Lava le erbe aromatiche e tritale grossolanamente infine aggiungile al miele.
Intanto fai soffriggere l’aglio in una padella con una noce di burro e un po’ di olio e rosola le costolette.
Fai cuocere la carne per 20 minuti e a fine cottura aggiungi il miele aromatizzato e lascia laccare le costolette per qualche minuto.
Servi calde, se vuoi puoi accompagnarle con delle fave.
