Descrizione
Gli spiedini di pollo e bacon fanno parte della tradizione dello spiedino di carne, un secondo piatto caro alla cultura culinaria sicula, noto anche come involtino ripieno.
Questa ricetta è realizzata con carne di scottona battuta finemente e rotolata su se stessa, condita con ripieno di prosciutto cotto, pangrattato tostato e formaggi siciliani.
Il bacon conferisce un sapore unico e speziato, che ben si sposa con la selezione di formaggi saporiti a pasta dura tutti provenienti dal territorio locale.
Come cucinare Spiedini di pollo e bacon
Lo spiedino è un preparato gastronomico che può essere cucinato sia al forno che in padella.
Se cotto in forno, la cottura media è a forno statico con temperatura a 180° per circa 20 minuti. Raccomandiamo di preriscaldare il forno e di posizionarli sulla teglia separandoli con una carta forno.
È possibile, infatti, che il formaggio sciogliendosi si attacchi alla teglia. Con la carta forno questo problema non si verifica.
Gli spiedini di pollo e bacon possono essere congelati per consumarli in un secondo momento.
Consigliamo di scongelare in frigorifero lentamente, togliendoli dal freezer circa 12 ore prima in estate e 18 ore prima in inverno. È meglio evitare invece lo scongelamento direttamente a temperatura ambiente, poiché rovina le qualità gustative del prodotto e provoca la proliferazione batterica.
Gli spiedini si accompagnano perfettamente alle patate al forno. Le patate devono essere preparate prima, sempre in forno, poiché richiedono una cottura più lunga; a metà cottura, circa 20 minuti dopo averle infornate, si possono aggiungere gli spiedini all’interno della stessa teglia.