Descrizione
Il raviolino al pistacchio è una specialità di Macelleria Sparacello, preparato con tritato di vitello e ripieno di philadelphia, prosciutto cotto e pistacchi tritati.
La panatura esterna è realizzata con pangrattato di pane bianco e sciroppo di pistacchio, così da esaltare il gusto salato, ma dolce, della philadelphia e del prosciutto.
Il mini panzerotto può essere cotto al forno o in padella. Il prezzo si riferisce a un singolo panzerotto.
Come cucinare Raviolino al Pistacchio
Il raviolino al pistacchio si presta a due tipi di cottura, sia al forno che in padella.
Se cotto al forno, la temperatura ideale è di 180° a forno statico per circa 20 minuti. Raccomandiamo di preriscaldare il forno e di posizionarli sulla teglia separandoli con una carta forno. È possibile, infatti, che il formaggio sciogliendosi si attacchi alla teglia. Con la carta forno questo problema non si verifica.
Per la preparazione in padella, consigliamo una padella antiaderente e un filo d’olio al fondo, cuocendo circa 10 minuti (da rigirare più volte).
Il Raviolino al pistacchio può essere congelato per consumarlo in un secondo momento.
Consigliamo di scongelare in frigorifero lentamente, togliendoli dal freezer circa 12 ore prima in estate e 18 ore prima in inverno. È meglio evitare invece lo scongelamento direttamente a temperatura ambiente, poiché rovina le qualità gustative del prodotto e provoca la proliferazione batterica.
Il Raviolino al Pistacchio si accompagna perfettamente alle patate al forno. Le patate devono essere preparate prima, sempre in forno, poiché richiedono una cottura più lunga; a metà cottura, circa 20 minuti dopo averle infornate, si possono aggiungere gli spiedini all’interno della stessa teglia.