Descrizione
Il capocollo di suino a fette, come suggerisce il nome, è una parte di carne compresa tra la testa e il lombo o collo del maiale, lonza nel caso del suino.
Questa porzione di carne nell’Italia settentrionale viene chiamata coppa, in alcune zone dell’Italia meridionale invece locena.
Nella maggior parte dei casi, del capocollo si fa un salume, tipico di Campania, Puglia e Calabria, ma possiamo trovare il taglio di carne già sezionato a fette, per poterlo cucinare in diversi modi.
Come cucinare Capocollo di suino a fette
Il capocollo è un taglio di carne dove la parte magra e il grasso si incontrano in una proporzione perfetta. I modi per cucinare questo pezzo di carne sono diversi, tra i quali troviamo il capocollo in agrodolce, gratinato al forno con patate, al limone, in umido, alla pizzaiola o semplicemente arrosto.
Ricetta Capocollo di maiale al limone
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fette di capocollo
- 100 gr di pane raffermo o mollica
- 1 limone non trattato
- 2 rametti di rosmarino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b
Tampona le fette di capocollo con carta da cucina e mettile in una pirofila con l’olio extravergine di oliva, il succo di tutto il limone e metà della sua scorza grattugiata.
Aggiungi un po’ di rosmarino, sale e pepe e massaggia bene la carne.
Lascia marinare la carne coperta da pellicola per 30 minuti.
Per il crumble, frulla la mollica di pane con la scorza del limone che rimane, un po’ di rosmarino e una macinata di pepe, così da avere la panatura per le fette di carne.
Trasferisci la carne su una teglia rivestita di carta da forno e ricopri con il crumble aromatico, inforna a 180°C per 20 minuti.
Verso fine cottura, accendi il grill e fai dorare la carne per qualche minuto, così da avere un esterno croccante.
Puoi accompagnare le fette di capocollo di maiale al limone con un’insalata o verdure grigliate, oppure con patate al forno.