Home » Caldume Cruda

Caldume Cruda

Sua Maestà la Quarume! La caldume siciliana è protagonista di un ottimo piatto caldo, che ricorda tutte le prelibatezze e la ricchezza del quinto quarto palermitano.

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non disponibile.

Aggiornami quando il prodotto sarà nuovamente disponibile

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
COD: N/A Categorie: , , ,

CONSULTA LA TABELLA DEGLI ALLERGENI

VISUALIZZA TRACCIABILITÀ

Acquista online

Consegna espressa gratuita a Palermo.
Nel resto d’Italia in 7 giorni lavorativi

Descrizione

La Caldume cruda, in siciliano a quarume, è uno dei piatti tipici dello street food palermitano. È composto da varie parti della trippa di vitello e solitamente viene bollito con carote, sedano, prezzemolo e cipolle e servito con brodo o asciutto, condito con sale e pepe.

La Caldume è un piatto tipico della tradizione culinaria di Palermo e deve il suo nome proprio alla quarara, l’antico pentolone di rame in cui viene solitamente cotto. Si tratta di frattaglie di vitello dal sapore unico, particolarmente apprezzato dagli amanti della cucina di strada.

Cuocere la caldume cruda è abbastanza semplice e permette di ottenere un piatto particolare, ricco di sapore e tradizione.

Come cucinare la Caldume cruda

Per ottenere la Caldume tradizionale non si può che bollirla, con tanta pazienza, affinché trattenga tutti i suoi sapori e si ottenga una carne morbida e dal gusto unico.

L’aggiunta di carote, cipolle e sedano rendono questo piatto ancora più tradizionale, come un classico bollito.

Ricetta Caldume bollito

Proponiamo di seguito la tradizionale ricetta siciliana: Caldume bollito.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di caldume
  • 1 carota 
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • concentrato di pomodoro
  • sale
  • pepe (se servita senza brodo)
  • limone (se servita senza brodo)

Preparazione

Fai cuocere in una pentola con acqua la caldume, senza aggiungere sale, per almeno due o tre ore. Una volta cotta, butta via tutta l’acqua di cottura.

Intanto trita grossolanamente cipolla, carota e sedano e aggiungi la caldume precedentemente bollito e altra acqua. Una volta raggiunto il bollore, aggiungi il sale e lascia cuocere per un’altra ora, mescolando di tanto in tanto.

Quasi a fine cottura, aggiungi il concentrato di pomodoro e aggiusta di sale.

Servi con il suo brodo oppure asciutto con pepe e limone.

Informazioni aggiuntive

peso

1 kg, 250 gr, 500 gr, 750 gr

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espresso per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la consegna è sempre gratuita.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Il tuo ordine a casa tua grazie al trasporto refrigerato a temperatura controllata.

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espressa per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la consegna è sempre gratuita.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Spediamo anche fuori dalla città consegna in meno di 3 giorni

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Attenzione

Prepariamo i vostri ordini di macelleria sul momento. Niente di preconfezionato. Per questo motivo il peso del vostro ordine potrebbe essere leggermente superiore. In questo caso ci riserviamo la possibilità di chiedere un sovrapprezzo relativo alla quantità in eccesso.

Iscriviti alla nostra newsletter