Descrizione
Del pollo non si butta via praticamente niente, ed è per questo che le ali di pollo, private della schiena ma con la pelle, hanno raggiunto un grande successo culinario in tutto il mondo.
Le più famose sono quelle fritte croccanti, ma a lungo andare anche altre tecniche di cottura hanno donato a questa parte del pollo un giusto riconoscimento gastronomico.
Come cucinare Ali di pollo
La ricetta più famosa per cucinare le ali di pollo proviene dagli Usa, le famose alette di pollo impanate e fritte.
Ogni paese ha il proprio metodo per cucinare le alette, e tra i tanti possiamo trovare la versione al forno, oppure in umido, al barbecue, al sugo, piccanti, alla birra o ancora alla cacciatora.
Ricetta Alette fritte all’americana
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di ali di pollo
- farina q.b.
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- 200 gr di cornflakes senza zucchero
- 1 litro di olio di semi
Preparazione
Questa è una ricetta piuttosto semplice, da preparare in pochi minuti.
Il primo passaggio è quello di spezzare nel punto di snodo dove si trova la cartilagine le tue ali di pollo, così da ottenere due parti, una più carnosa e l’altra più magra.
Con una pinzetta da cucina rimuovi eventuali piume rimaste sulla pelle, per raffinare ulteriormente la preparazione delle alette, fiammeggia con un cannello o direttamente sul fuoco le parti in cui rimangono parti di piume.
Il secondo passaggio è quello di passare le alette nella farina, poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale.
A parte trita i corn flakes con le mani, in modo da ottenere un composto non troppo fine. Infine ripassa le ali in modo da farlo aderire bene questo trito.
Ultimo passaggio, friggi le alette in abbondante olio di semi alla temperatura di 180°C.
Il tempo di cottura è di circa 7 minuti, ma per far si che le alette si cuociano all’interno e rimangano tenere, occorre aggiungerne poche per volta ed evitare che la temperatura dell’olio si abbassi troppo. Puoi servirle con una salsa di accompagnamento e… buon appetito!