Descrizione
La Noce di Vitello è uno tra i tagli più pregiati di questo animale. Si trova nella parte posteriore del vitello, precisamente nella coscia ed è composto da quattro muscoli. Proprio perché si tratta di una parte particolarmente muscolosa, la sua caratteristica è sicuramente una carne molto tenera e magra, dal sapore delicato.
La noce è un taglio di carne nobile, una parte molto pregiata di questo animale, che si trova all’inizio dell’anca, quasi sotto la fesa, e come quest’ultima si presta a moltissime preparazioni.
Con la Noce di Vitello vengono buonissimi gli arrosti, ma anche i brasati; inoltre questa carne si presta benissimo anche alle lunghe cotture, per ottenere deliziosi stracotti.
Come cucinare
La Noce di Vitello a fette è perfetta per fare gli arrosti e la sua bontà e tenerezza in generale la rendono adatta anche per fare il roastbeef, per essere marinata e poi cotta alla griglia, per essere scottata in padella o al forno o per preparare macinati di qualità. Infine, è perfetta anche per tutti i tipi di scaloppine, straccetti e bocconcini.
Ricetta Noce di Vitello al limone
Proponiamo una ricetta semplice e veloce, che riuscirà a stuzzicare il palato e a dare un sapore sfizioso a questa carne.
Ingredienti per 4 persone
- 600 g fette di noce
- 1 limone
- olio extra vergine di oliva
- farina q.b.
- ½ bicchiere di vino bianco
- sale
Preparazione
Metti a scaldare dell’olio in una padella, infarina le fette di noce di vitello e buttale nell’olio caldo. Falle rosolare un minuto per lato e toglile dalla padella.
Nella stessa padella aggiungi il succo di un limone e il vino bianco e fai sfumare fino a far evaporare la parte alcolica, dopodiché aggiungi le fette di carne.
Aggiusta di sale e copri con un coperchio, lasciando insaporire la carne per qualche minuto, finché non si sarà formato un sughetto cremoso.
Servi ben calde.