Home » Salsiccia tradizionale Senza finocchietto

Salsiccia tradizionale Senza finocchietto

3,0018,00

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 2,50 - 15,00

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
COD: N/A Categorie: , ,

CONSULTA LA TABELLA DEGLI ALLERGENI

VISUALIZZA TRACCIABILITÀ

Acquista online

Consegna espressa a Palermo.
Nel resto d’Italia in 7 giorni lavorativi

Descrizione

La salsiccia tradizionale senza finocchietto è una ricetta di Macelleria Sparacello riservata ai clienti che non amano il sapore del finocchietto all’interno della salsiccia tradizionale.

L’impasto resta sempre uguale: ritagli di suino misti tra parti grasse e parti magre e aromi quali sale, pepe, noce moscata. Assente, quindi, il finocchietto.

Come cuocere la Salsiccia tradizionale senza finocchietto

Al netto del finocchietto, la salsiccia è uguale come consistenza e preparazione a quella classica. La cottura rispetta quindi gli stessi tempi e le stesse tecniche, dando il suo meglio alla brace, alla griglia o in padella.

Per la salsiccia senza finocchietto, dal sapore più delicato di quella classica, proponiamo una gustosa ricetta per un primo piatto: mezze penne con salsiccia e funghi.

Ricetta Mezze penne con salsiccia e funghi.

Ingredienti per 3 persone

  • 320 gr. di farfalle lisce o rigate
  • 3 salsicce fresche senza finocchietto
  • 300 gr. di funghi, a scelta tra i propri preferiti (vanno bene anche i porcini)
  • 2 bicchieri di vino bianco
  • aglio
  • olio
  • peperoncino
  • formaggio

Preparazione

Spella la salsiccia tradizionale senza finocchietto, togliendola dal budello e sbriciolandola dentro una padella con un filo d’olio. Aggiungi lo spicchio di aglio e cuoci a fiamma inizialmente alta; dopo qualche minuto abbassa la fiamma e unisci i funghi.

Se usi funghi freschi, tagliali a fette prima di metterli in padella. In questo modo la salsiccia tradizionale senza finocchietto e i funghi cuoceranno insieme, amalgamando il sapore.

Nel frattempo, prepara una pentola colma d’acqua e portala ad ebollizione. Aggiungi la pasta e il sale appena l’acqua bolle. La cottura delle mezze penne è di circa 9-11 minuti; consulta la confezione per maggiore precisione.

Appena la pasta è pronta versala senza acqua direttamente nella padella. Puoi usare uno scolapasta per togliere prima l’acqua in eccesso.

Se lo desideri, puoi completare la ricetta aggiungendo la panna alla fine della preparazione. Amalgama il tutto per circa cinque minuti, quindi servi caldo.

Informazioni aggiuntive

Peso

1 kg, 1.5 kg, 250 gr, 500 gr

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espresso per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la spedizione è sempre attiva.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Il tuo ordine a casa tua grazie al trasporto refrigerato a temperatura controllata.

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Come funziona

Scegli la fascia oraria

macelleria-sparacello-scegli-fascia-oraria

Delivery espressa per pranzo e cena oppure consegna della spesa.

Scegli l'indirizzo

macelleria-sparacello-seleziona-indirizzo

A Palermo la spedizione è sempre attiva.

Ordina da tutta Italia

macelleria-sparacello-spedizioni-in-italia

Spediamo anche fuori dalla città consegna in meno di 3 giorni

Pagamenti sicuri

macelleria-sparacello-pagamenti-sicuri

Paga con PayPal o Stripe in tutta sicurezza con la tua carta

Attenzione

Prepariamo i vostri ordini di macelleria sul momento. Niente di preconfezionato. Per questo motivo il peso del vostro ordine potrebbe essere leggermente superiore. In questo caso ci riserviamo la possibilità di chiedere un sovrapprezzo relativo alla quantità in eccesso.

Iscriviti alla nostra newsletter