Descrizione
Il Brociolottino di Vitello è un preparato di carne di vitello magra ripiena di tuma, prosciutto cotto e mollica tostata.
Ogni brociolottino ha un peso di circa 300 grammi ed è chiuso da una retina alimentare.
La retina consente di mantenere integro il ripieno e la carne avvolta su se stessa. In questo modo, durante la cottura, si previene la dispersione degli ingredienti in padella.
Ottimo come secondo piatto da servire a cena.
Come cucinare Brociolottino di Vitello
Il Brociolottino di Vitello è avvolto esternamente da una retina alimentare adatta alla cottura.
La retina fa sì che la carne rimanga fissa mentre il brociolottino cuoce al forno o in padella.
Per la preparazione in padella, consigliamo l’utilizzo di una padella antiaderente e un filo d’olio al fondo, cuocendo circa 10 minuti (da rigirare più volte).
Può essere inoltre preparato con un soffritto di carote, cipolla e sedano finemente tritati, a cui aggiungere l’involtino per terminare la cottura in padella.
Se cotti al forno, la temperatura ideale è di 180° a forno statico per circa 20 minuti. Raccomandiamo di preriscaldare il forno e di posizionarli sulla teglia separandoli con una carta forno.
Il Brociolottino di Vitello può essere congelato crudo per essere cotto in un secondo momento.
Consigliamo di scongelare in frigorifero lentamente, togliendoli dal freezer circa 12 ore prima in estate e 18 ore prima in inverno. È meglio evitare invece lo scongelamento direttamente a temperatura ambiente, poiché rovina le qualità gustative del prodotto e provoca la proliferazione batterica.
Come accompagnamento al Brociolottino di Vitello, puoi preparare dei pisellini primavera da cuocere in padella o delle patate al forno.