Non c’è che dire: i comfort food fanno davvero la differenza quando siamo tristi, in difficoltà, giù di morale o, semplicemente, abbiamo voglia di farci una coccola.
Ma cosa si intende davvero per comfort food?
Troppo spesso, infatti, queste parole sono sulla bocca di tante persone senza però conoscerne davvero il reale significato.
Si tratta di qualsiasi tipo di cibo, dolce o salato, caldo o freddo, che sia in grado di gratificarci, rallegrarci e farci stare bene. Questo significa che ognuno di noi ha il suo comfort food che dipende dai propri gusti personali, dalla propria storia familiare e dalle proprie esperienze. Molto spesso si tratta anche di cibi legati al proprio territorio di origine o a delle città e paesi che sono stati visitati e che riportano a dei momenti belli che sono stati vissuti.
Certo è che tutti noi non possiamo resistere a un cioccolatino, a una bella fetta di torta o a un tagliere di salumi e di formaggi, magari abbinati a un calice di vino se vogliamo superare un momento difficile o anche solo premiarci. In altri casi, invece, siamo alla ricerca di quei piatti che le nostre mamme o le nostre nonne ci preparavano, magari nelle occasioni speciali e che fanno davvero parte della nostra vita passata. Ecco che in questa maniera si può davvero raggiungere la felicità e non solo quella alimentare.
C’è però un errore che molte persone ancora oggi commettono e cioè quello di credere che comfort food significhi necessariamente cibo spazzatura. Gratificarsi e coccolarsi non vuol dire mangiare per forza patatine fritte, salse, cibi unti…anzi è proprio in situazioni come queste che si deve ricercare la massima qualità in quello che mangeremo.
L’importanza della qualità
I grandi chef sono tutti concordi nell’affermare che prima viene la materia, giocando sul concetto di materia prima. Solo a partire da ingredienti di elevato livello qualitativo, infatti, si potranno ottenere cibi eccellenti. La ricetta vincente, naturalmente, richiede anche un’attenta preparazione in cui la cura di ogni dettaglio e particolare fanno la differenza.